«Mi sono tatuato gli occhi e ho tagliato la punta del naso: ora voglio eliminare l'ombelico. Il mio obiettivo è non sembrare un essere umano»

Lunedì 4 Marzo 2024, 10:21 - Ultimo aggiornamento: 5 Marzo, 19:43

La rimozione dei capezzoli

Ciononostante, Odin è estremamente soddisfatto di quest'ultimo intervento, perché riflette il suo desiderio di non avere una rappresentazione di genere o addirittura umana. «Tutto è nato dal fatto di essere una persona non binaria e di non voler realmente avere una rappresentazione di genere o anche necessariamente una rappresentazione umana di me stesso», ha spiegato Odin, che conserva i suoi capezzoli rimossi in un barattolo, come un «piccolo trofeo». Il tatuatore attribuisce la sua passione per le modifiche del corpo e i tatuaggi all'infanzia trascorsa nei musei di storia degli indigeni americani, dove la madre lavorava come curatrice. I tatuaggi e le modifiche del corpo sono diventati per lui un «viaggio spirituale» e un modo per creare i suoi riti di passaggio personali, ispirati ma separati dalle tradizioni tribali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA