Manaus, a -2 da Italia-Inghilterra il campo
è ancora in pessime condizioni -Foto

Manaus, a -2 da Italia-Inghilterra il campo è ancora in pessime condizioni
MANAUS - Si lavora senza sosta a Manaus per terminare i lavori dell'Arena Amazonia, che dopodomani sera ospiter la sfida d'esordio degli azzurri di Prandelli con l'Inghilterra. Il campo, per, preoccupa e non poco.





Anche il tecnico incaricato del terreno di gioco dell'Arena Amazonia a Manaus, Carlos Botella, ammette che il prato dell'impianto in cui si affronteranno sabato Inghilterra e Italia «è messo davvero male». Ed è pessimista sul possibile recupero, nonostante un'operazione in extremis che si sta tentando nelle ultime ore. La squadra inglese, che arriverà nel pomeriggio proveniente da Rio de Janeiro, non metterà piede nell'impianto fino a domani, quando vi si allenerà come previsto dal regolamento Fifa per la vigilia delle partite. Uno o due tecnici di fiducia del ct Roy Hodgson andranno ad esaminare il prato e gli riporteranno le loro impressioni in serata.



«Sono sincero, Manaus è messo male» spiega Botella riferendosi al prato di cui è responsabile come capo della Royal Verd, società che gestisce il terreno dello stadio della capitale amazzonica e quello di altri 6 campi in cui si gioca il Mondiale. «Abbiamo cominciato ad applicare un piano di emergenza - ha detto Botella - per provare a salvare il fondo e migliorarlo quanto possibile, ma non credo che per il week-end sarà in buone condizioni. Mettiamo fertilizzanti e ne aumentiamo l'efficacia aggiungendo biostimolanti e sementi per cercare di far uscire in superficie quanta più erba possibile».











LA FIFA ASSICURA: "PRONTO IN TEMPO" Il campo di Manaus sarà in buone condizioni per la sfida Italia-Inghilterra, valida per la prima giornata dei Mondiali del 2022, in programma sabato. È quanto assicurano autorevoli fonti della Fifa alla Dpa. Ieri l'Inghilterra ha annullato l'allenamento previsto all'Arena Amazonia a causa delle pessime condizioni del terreno di gioco, ma la situazione a quanto pare non preoccupa la Federazione internazionale. «Siamo fiduciosi come sempre che tutto sarà gestito correttamente», ha detto un alto dirigente della Fifa, secondo il quale la situazione tornerà alla normalità prima del big match di sabato.
Ultimo aggiornamento: Giovedì 12 Giugno 2014, 19:21
© RIPRODUZIONE RISERVATA