Olanda a punteggio pieno, 3-2 all'Australia.
Depay decisivo per la vittoria 'oranje' -Foto

L'Olanda batte 3-2 l'Australia. Oranje a punteggio pieno
PORTO ALEGRE - Novanta minuti di fuochi d'artificio e alla fine fa festa l'Olanda. Con il 3-2 all'Australia, nel pirotecnico match che apre la seconda giornata del Gruppo B, la selezione di van Gaal marcia a punteggio pieno verso gli ottavi di finale. I canguri, fermi a quota zero, dopo la seconda sconfitta possono gi cominciare a preparare le valigie per il ritorno a casa. Nell'album dei ricordi, potranno conservare le foto di una partita spettacolare e giocata alla pari contro una delle corazzate della World Cup.







L'Australia parte decisamente meglio e mette in difficoltà gli Oranje pur non creando nitide occasioni da gol. L'Olanda, sorpresa dall'avvio arrembante degli avversari, fatica a mettersi in moto e si affaccia in avanti dopo un quarto d'ora abbondante. Il colpo di testa di van Persie, su punizione da destra, al 17' non crea problemi a Ryan. Il rodaggio della selezione di van Gaal si completa rapidamente e al 19' arriva il gol.



L'Australia si sbilancia, Robben riparte in maniera letale e da sinistra fa centro con un rasoterra: 1-0. I 'socceroos' hanno la forza di rispondere immediatamente con una prodezza di Cahill. Sul lungo cross, inventa un sinistro volante che non lascia scampo a Cillessen: palla sotto la traversa e 1-1. L'Australia continua a giocare a viso aperto e alla mezz'ora sfiora il vantaggio. Leckie, il più vivace dei suoi, scappa a destra e offre un assist invitante per l'accorrente Bresciano, che spara alle stelle da ottima posizione. L'Olanda prova a scuotersi in avvio di ripresa ma fatica a coinvolgere van Persie.




L'attaccante si fa notare soprattutto per l'ammonizione che lo costringerà a saltare la sfida con il Cile. Almeno, si sveglia Sneijder che al 48' cerca il jolly da fuori: Ryan vigila. A spezzare l'equilibrio provvede l'arbitro Haimoudi, che giudica da rigore il tocco di mano con cui Janmaat stoppa il cross di Bozovic.



I due giocatori sono vicinissimi, ma per il direttore di gara è penalty: Jedinak non sbaglia dal dischetto, 2-1 al 54'. Anche in questo caso, però, la parità viene ristabilita rapidamente. Van Persie, in posizione regolare, riceve nel cuore dell'area australiana e fulmina Ryan: 2-2 al 57'. Non c'è un attimo di sosta e le occasioni fioccano. Al 67' la difesa arancione si impappina, Oar serve il liberissimo Leckie che cerca una soluzione cervellotica: conclusione di petto, Cillesen ringrazia.



L'errore costa carissimo agli aussie, che sul ribaltamento di fronte vengono puniti. Depay spara da 20 metri, Ryan si fa ingannare dal rimbalzo: 3-2 al 69' con il primo gol che il 20enne firma in Nazionale. La selezione di van Gaal continua a spingere, alla ricerca del colpo del ko. Ryan si riscatta con un intervento eccellente su De Jong, mentre van Persie non trova la misura del pallonetto. L'Australia non è brillante come nel primo tempo ma lotta fino alla fine. La porta di Cillesen non trema, il 3-2 resiste.




TUTTO SU AUSTRALIA-OLANDA



IL TABELLINO

AUSTRALIA (4-5-1): Ryan 5, McGowan 6, Wilkinson 6, Spiranovic 6, Davidson 5.5, Leckie 6, McKay 6, Bresciano (6' st Bozanic 6), Jedinak 6.5, Oar 6 (32' st Taggart sv), Cahill 6.5 (24' st Halloran 6). (12 Langerak, 18 Galekovic, 2 Franjic, 16 Holland, 8 Wright, 14 Troisi, 5 Milligan, 20 Vidosic, 21 Lungo). All.: Postecoglou 6.5.

OLANDA (4-3-3): Cillessen 6, Janmaat 6, Vlaar 6, De Vrij 6.5, Martins Indi 6 (47' pt Depay 6), De Jong 6.5, Blind 6, Sneijder 6, De Guzman 6.5 (33' st Wijnaldum 5.5), Van Persie 7 (42' st Lens sv), 11 Robben 7,5. (22 Vorm, 23 Krul, 12 Verhaegh, 13 Veltman, 14 Kongolo, 15 Kuyt, 16 Clasie, 18 Norwich, 19 Huntelaar). All.: Van Gaal 6.5.

Arbitro: Haimoudi (Algeria) 6.5.

Reti: nel pt 20' Robben 21' Cahill, nel st 9' Jedinak (r), 13' Van Persie, 23' Depay

Angoli: 3 a 2 per l'Australia.

Ammoniti: Cahill, Van Persie per gioco falloso.

Recupero: 2' e 3'.

Note: spettatori 48.000 circa.



** I GOL ** - 20' pt: partito da metà campo, Robben supera Wilkinson e corre verso la porta di Ryan; il suo tiro in area, rasoterra all'angolino di sinistra non lascia scampo.

- 21' pt: passa appena un minuto e un favoloso sinistro al volo di Cahill, imparabile, entra in rete dopo aver toccato la traversa.

- 9' st: Jedinak su rigore concesso per fallo di mano di Janmaat.

- 13' st Van Persie, con Davisdon a pochi metri che reclama il fuorigioco (che non c'era), batte Ryan con un poderoso sinistro.

- 23' st tiro dai 25 metri di Depay viene maldestramente parato da Ryan ed entra in rete.

Ultimo aggiornamento: Domenica 12 Marzo 2023, 00:23
© RIPRODUZIONE RISERVATA