Inter, dopo la squalifica a Juan Jesus
è emergenza totale in difesa

Inter, dopo la squalifica a Juan Jesus ​è emergenza totale in difesa

di Massimo Sarti
MILANO - Roma-Inter finita in parit nel punteggio (0-0), nei rigori non visti da Bergonzi (due per parte) e nelle giornate di squalifica con la prova tv: tre per il giallorosso Daniele De Rossi, ma tre anche per il nerazzurro Juan Jesus che salter le sfide contro Torino, Verona e Atalanta.





Il giudice Gianpaolo Tosel ha applicato l'assoluta par condicio tra il «pugno al volto» di De Rossi ad Icardi nel primo tempo e il «pugno nella schiena» di Juan Jesus a Romagnoli nella ripresa. Entrambi lontani dal gioco, considerati condotta violenta e non visti sabato sera dagli ufficiali di gara. L'Inter ha subito ufficializzato il ricorso contro il lungo stop comminato al brasiliano e lo stesso la Roma.



La Corte di Giustizia federale dovrà occuparsene al massimo venerdì, per permettere eventualmente ai giocatori di essere ripescati per Inter-Torino di domenica pomeriggio e per Napoli-Roma di domenica sera. Sarà una settimana bollente per l'organo di secondo grado della giustizia sportiva, che dovrà valutare anche il reclamo della Fiorentina contro i quattro turni di stop inflitti a Borja Valero (di cui uno già scontato contro la Lazio) per l'espulsione del Tardini di Parma.



Tornando all'Inter, al momento per Walter Mazzarri l'emergenza difensiva si concretizza al 100%, perché contro i granata mancherà anche Samuel per squalifica. Si scaldano Ranocchia e Campagnaro, utilizzati poco o nulla nelle ultime settimane dal tecnico nerazzurro. Inflitte anche tre giornate di stop all'attaccante del Sassuolo Domenico Berardi, espulso pochi secondo dopo il proprio ingresso in campo per una gomitata all'esterno del Parma Molinaro.
Ultimo aggiornamento: Martedì 4 Marzo 2014, 08:07

© RIPRODUZIONE RISERVATA