Rosetta, "Gli scienziati sono gli unici a eccitarsi":
il servizio del Tg4 fa infuriare il web -video

Rosetta, "Gli scienziati sono gli unici a eccitarsi": il servizio del Tg4 fa infuriare il web
ROMA - La cometa non è altro che “un grosso sasso polveroso” che sarà bucato da un robot. E fa quasi male sapere che il trapano è stato costruito in Italia", le parole del giornalista del Tg4 sull'atterraggio della sonda Rosetta fanno infuriare il web.

La missione sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko è il risultato di dieci anni di studi e lavoro dell’Esa, l’Agenzia spaziale europea. Nonché un risultato scientifico unico nella storia, perché per la prima volta l’uomo arriva su una cometa. Per il giornale diretto da Mario Giordano, tuttavia, non è così.







IL SERVIZIO DEL TG4 Per Mario Buffa,autore del servizio del Tg4 finito nel mirino degli internauti, questo successo ha rovinato l’immagine della stella natalizia. Per non parlare poi della spesa della spedizione, “costata finora più di 100 milioni di euro. Francamente troppi anche per recuperare un reperto archeologico dell’universo”.

“Gli scienziati sono quasi gli unici ad eccitarsi", il commento sarcastico.

Il video ha iniziato a circolare in rete ed è stato duramente criticato dagli utenti.
Ultimo aggiornamento: Venerdì 14 Novembre 2014, 13:39
© RIPRODUZIONE RISERVATA