SERIE A

Lukaku abbatte il Genoa: la Roma vince 1-0 e allunga sulla Lazio in classifica

I giallorossi vogliono mantenere il sesto posto in campionato, che vale la Champions League

90'+6 - Finisce la partita

L'arbitro fischia tre volte: la Roma vince 1-0 contro il Genoa. 

90'+5 - Retegui calcia in porta, ma Svilar la blocca

L'attaccante argentino ci prova da fuori, ma Svilar è attento e blocca il pallone.

90'+4 - Malinovskyi ci prova da lontano, ma trova Svilar

Il portire belga chiude la porta con un grande intervento in tuffo sul tiro a effetto di Malinovskyi.

79' - Lukaku sblocca la partita

L'attaccante colpisce bene di testa in area e segna il gol dell'1-0.

70' - Paredes espuslo

Il centrocampista è stato espulso per proteste dopo un fuorigioco fischiato.

68' - Lukaku calcia centrale e Martinez la respinge

L'attaccante belga arriva in velocità in area e davanti a Martinez calcia centrale.

66' - El Shaarawy calcia fuori

L'attaccante calcia a giro da fuori area, ma il tentativo si spegne sul fondo.

54' - Martinez blocca il tiro di Lukaku

Il belga salta sul cross di Angeliño e colpisce di testa, ma il tiro viene bloccato con facilità da Martinez.

50' - Cristante calcia centrale

Il centrocampista ci prova da fuori, ma il tentativo viene bloccato da Martinez.

46' - Ricomincia la partita

I calciatori sono in campo, riprende Roma-Genoa.

45' - Finisce il primo tempo

L'arbitro fischia due volte: finiscono i primi 45'.

34' - Pellegrini calcia alto

Il centrocampista riceve palla al limite dell'area e calcia a giro di prima, ma il tentativo finisce alto.

29' - Svilar blocca il tiro di Vasquez

Il centrale messicano colpisce sul cross di Vogliacco, ma il tiro è centrale e Svilar la blocca.

26' - Bove calcia da lontano

Il centrocampista ci prova dalla distanza, ma il tentativo finisce alto sopra la traversa.

23' - Baldanzi calcia fuori

L'ex Empoli riceve palla da Pellegrini al limite e calcia a giro, ma il tiro finisce alto.

16' - Angeliño ci prova su schema, ma il tiro finisce alto

Su calcio d'angolo Pellegrini va direttamente da Angeliño che controlla al volo e calcia in porta, ma il tiro finisce alto.

14' - Ndicka sfiora l'autogol, ma era fuorigioco

Ekuban viene lanciato in profonddità e crosssa in mezzo dove Ndicka intercetta.

Il colpo del centrale, però, va verso la porta con Svilar che interviene. L'arbitro ferma poi tutto per fuorigioco.

4' - Pellegrini sfiora il pallone da pochi passi

Il centrocampista numero 7 non ha trovato il cross di Lukaku di pochi centimetri.

1' - Comincia la partita

Fischio d'inizio, comincia la partita.

Formazioni ufficiali Roma-Genoa

Roma (4-3-3): Svilar; Celik, Llorente, N’Dicka, Angelino; Cristante, Paredes, Bove; Baldanzi, Pellegrini, Lukaku. All. De Rossi.

Genoa (3-5-2): Martinez; Vogliacco De Winter, Vasquez, Spence, Frendrup, Badelj, Strootman, Martin; Ekuban, Retegui. All. Gilardino.

Dove vedere Roma-Genoa

È possibile assistere a Roma-Genoa in diretta televisiva la partita su Dazn, disponibile su tutte le smart tv abilitate. Inoltre, è possibile assistere alla gara in streaming sull'applicazione ufficiale di Dazn.

 

Probabili formazioni

Roma (3-4-2-1): Svilar; Kristensen, Mancini, Ndicka; El Shaarawy, Cristante, Paredes, Angelino; Baldanzi, Pellegrini; Lukaku. All. De Rossi.

Genoa (3-5-2): Martinez; Vogliacco, De Winter, Vasquez; Sabelli, Thorsby, Badelj, Frendrup, Martin; Gudmundsson, Retegui. All. Gilardino.

L'arbitro

L'arbitro di Roma-Genoa è Gianluca Manganiello, mentre gli assistenti sono Dei Giudici e Moro. A completare la squadra arbitrale in campo c'è Cosso col ruolo di quarto uomo. Infine, nella sala Var di Lissone c'è Paterna, mentre ad affiancarlo come Avar Pairetto.

Orario

Roma-Genoa comincia oggi alle 20.45, con lo Stadio Olimpico a fare da cornice alla sfida.

La Roma ha visto sfumare il sogno di entrare in Champions League tramite la classifica a causa della vittoria dell'Atalanta contro il Lecce. Ora per i giallorossi è fondamentale difendere il sesto posto in campionato e per farlo questa 37ª giornata di Serie A è fondamentale. L'avversaria di oggi è il Genoa che arriva all'Olimpico senza troppe pretese dato che hanno raggiunto la salvezza da tempo. Nei piani della Roma c'entra per forza di cose anche la Lazio, settima a 59 punti, uno in meno di Dybala e compagni. Mantenere questa distanza è di vitale importanza per De Rossi, sperando poi in una vittoria dell'Atalanta in Europa League.

De Rossi e il futuro della Roma: «Bisogna cambiare, so cosa voglio»


Ultimo aggiornamento: Domenica 19 Maggio 2024, 23:07

© RIPRODUZIONE RISERVATA